MIND PRACTICE - PSICOLOGIA & PSICOTERAPIA
  • Home
  • SERVIZI
    • AREA CLINICA >
      • Consulenza Psicologica
      • Psicoterapia
      • Counseling
    • AREA LAVORO >
      • Consulenza di carriera
      • Empowerment
      • Orientamento
    • Consulenze online
    • Articoli
  • 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸
    • Psychology
    • Psychotherapy
    • Counseling
    • Online Services
    • English Speaking Professional
    • Partnership
  • INFO
    • Chi siamo
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • DOVE SIAMO

Metodologie

Tecniche diverse per risultati in tempi brevi

L'approccio di base è quello della Terapia Breve Strategica, che permette interventi brevi per la risoluzione delle varie problematiche sia in area clinica che lavoro. I nostri Psicologi e Psicoterapeuti sono formati comunque in differenti approcci, metodologie e tecniche, per rispondere al meglio alle richieste di intervento che riceviamo, operando come singoli o come team quando necessario. Inoltre, i professionisti di Mind Practice arricchiscono costantemente il loro bagaglio di competenze formandosi alle nuove metodologie e alle nuove tecniche funzionali alla cura dei disturbi psicologici, così come al miglioramento delle performance in ambito lavorativo.

Caratteristiche di Mind Practice

Interventi pragmatici

A breve termine

Focus sul problema

Prescrizioni e Homework

Approccio Breve Strategico

Il modello Breve Strategico, derivato dagli studi del Mental Research Institute di Palo Alto, è stato messo a punto in Italia da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone. E' un approccio fondato su un impianto teorico e prassi applicative in costante evoluzione. Si caratterizza come un intervento breve (al di sotto delle 20 sedute) e focale per la risoluzione rapida di problemi che possono diventare invalidanti non soltanto per la persona che ne soffre ma anche per coloro che le sono vicini.
Una delle caratteristiche distintive della terapia breve strategica rispetto alle forme tradizionali di psicoterapia  è  che consente di intervenire sulla persona in base alle caratteristiche specifiche del suo problema, invece che su teorie rigide e precostituite, e che lavora su obiettivi prestabiliti; inoltre ogni psicopatologia è vista non come una malattia biologica da cui guarire ma un equilibrio disfunzionale da trasformare in funzionale. La soluzione del problema si raggiunge attraverso specifiche strategie e tecniche di intervento che fanno cambiare alla persona le proprie soluzioni disfunzionali, portandola a sperimentare in modo concreto il cambiamento terapeutico, fin dai primi incontri.
I risultati dell’applicazione dell'approccio di Terapia Breve Strategica si attestano sul 88% dei casi trattati con efficacia, ancora più elevata per i disturbi fobici-ossessivi dove raggiunge il 95%.
Inoltre questo approccio pragmatico, che si rifà anche al problem solving, nel tempo si è anche indirizzato nel guidare manager a utilizzare al meglio le proprie risorse. Il Modello di Problem Solving Strategico può infatti essere applicato non soltanto alla soluzione di problemi personali, ma anche a contesti organizzativi. 

Tra le metodologie e le tecniche utilizzate

MINDFULNESS

RILASSAMENTO

EMDR

COACHING

COUNSELING

PROBLEM SOLVING

Collaborazioni

Collaboriamo inoltre con professionisti di altre specializzazioni per offrire il miglior supporto negli interventi articolati che riguardano in particolare Associazioni e Aziende.
Contatta un nostro professionista per approfondire gli approcci e le metodologie e chiarire assieme a lui quale è più adatta alla tua esigenza. 

Contattaci per prenotare la tua consulenza
presso il nostro studio o online

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • SERVIZI
    • AREA CLINICA >
      • Consulenza Psicologica
      • Psicoterapia
      • Counseling
    • AREA LAVORO >
      • Consulenza di carriera
      • Empowerment
      • Orientamento
    • Consulenze online
    • Articoli
  • 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸
    • Psychology
    • Psychotherapy
    • Counseling
    • Online Services
    • English Speaking Professional
    • Partnership
  • INFO
    • Chi siamo
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • DOVE SIAMO